Corso Antincendio Rischio Medio

FORMAZIONE ANTINCENDIO - ATTIVITA’ A RISCHIO MEDIO

Obiettivi

Il rischio di incendio rappresenta uno dei maggiori rischi per qualsiasi luogo di lavoro ed una corretta attività di informazione e formazione dei lavoratori costituisce certamente il migliore presupposto per una efficace gestione della sicurezza.

 

L'art.6 del DM 10.3.1998 prevede che i lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze devono avere necessariamente una formazione specifica in merito a tale rischio e alle norme per prevenire gli incendi.

 

I contenuti minimi dei corsi di formazione per addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in caso di incendio, devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio di incendio delle stesse, nonché agli specifici compiti affidati ai lavoratori.

 

Destinatari

Addetti alla prevenzione incendi e gestione delle emergenze

 

Durata

8 ore

Contenuti del corso di formazione

1)    L’incendio e la prevenzione (2 ore)

-         Principi sulla combustione e l’incendio

-         Sostanze estinguenti

-         Triangolo della combustione

-         Principali cause di un incendio

-         Rischi alle persone in caso di incendio

-         Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi

 

2)    Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ore)

-         Principali misure di protezione antincendio

-         Vie di esodo

-         Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme

-         Procedure per l’evacuazione

-         Rapporti con i Vigili del Fuoco

-         Attrezzature ed impianti di estinzione

-         Sistemi di allarme

-         Segnaletica di sicurezza

-         Illuminazione di emergenza

 

3)    Esercitazioni pratiche (3 ore)

-         Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi

-         Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale

-         Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti


Modulistica da scaricare per l'iscrizione

Download
Modulo di iscrizione
Inviare per e.mail a : formazione@acfmacaluso.com
oppure
per fax al n° 091 8875357
Modulo_Iscrizione_RSPP_DL-inc-ps-rls-AUL
Documento Adobe Acrobat 247.3 KB